
- Home
- Applicazioni
- Architettura
Architettura, arredamento, decorazione, design. Reti stirate per interni e per esterni. Volumi trasparenti, colorati, luminosi. Li trovate nella galleria di realizzazioni funzionali e nello stesso tempo originali, da guardare ad una ad una. Consultate l’applicazione di vostro interesse: per le facciate il progetto del Centro Empresarial de Navarra in Spagna, rappresenta un esempio di perfetta integrazione tra involucro e ambiente. E’ stata utilizzata una maglia in lamiera stirata dorata lucente che si mimetizza con i colori della natura. Interessanti i vantaggi della lamiera stirata in Architettura
I pattern delle reti stirate si differenziano per la geometria: maglie quadre, maglie esagonali, maglie romboidali e maglie tonde. La vasta gamma di modelli è al servizio delle scelte estetiche. Possono essere realizzate in diversi materiali, per l'architettura il materiale più adatto per la sua leggerezza e lavorabilità è l'alluminio. Gli spessori della materia prima utilizzati per produrre le lamiere stirate vanno da 1,5 mm fino a 3 mm.
Sono una esclusiva Fils, partono da una diagonale lunga di 400 mm fino a 800 mm. La maglia in lamiera stirata di alluminio ALEXA 800 è il risultato di una avanzata tecnologia produttiva, Può essere impiegata nella realizzazione di facciate metalliche con un forte impatto nella vista anche da lontano. Queste maglie in rete stirata hanno delle conformazioni curvilinee che producono effetti di riflessione della luce di notevole effetto.
Oltre alle dimensione standard dei fogli (1000x2000 mm, 1250x2500 mm, 1500x3000 mm) si possono realizzare delle dimensioni su misura. Attraverso le attrezzature di taglio si realizzano gli spezzoni in lamiera stirata negli sviluppi richiesti, Gli spezzoni vengono poi bordati e trattati con la finitura superficiale prevista in funzione della destinazione d'uso. L'accostamento dei pannelli in lamiera stirata è molto flessibile, da un classico allineamento per righe e colonne, a uno schema alternato a mattoni o ad abbinamenti liberamente definiti dalla creatività del progettista.
La progettazione dei rivestimenti moderni si basa sempre più su forme ardite e spesso curvilinee, quasi 'organiche'. Per ottenere questi effetti di grandi superfici a forma di membrana, si realizzano i pannelli in lamiera stirata nelle forme e nelle dimensioni calcolate dagli strumenti 3D di progettazione assistita. Alcuni grandi progetti hanno richiesto l'esecuzione di migliaia di pannelli di misura una diversa dall'altra.
Gli allestimenti accompagnano la comunicazione e la promozione di molti prodotti e servizi. Possono essere stands e vetrine in rete stirata, e anche quinte, arredi, strutture di grandi dimensioni. Per una delimitazione degli spazi funzionale e gradevole, si possono utilizzare elementi piani, piegati o curvati su misura, tagliati nelle dimensioni e nelle forme desiderate.
Prospettive inconfondibili guardando in alto. Nelle controsoffittature in rete stirata le conformazioni tridimensionali delle maglie creano una vista omogenea, estetica accolgono i punti luce e mascherano gli impianti. Garantiscono comfort acustico e visivo. Si adattano facilmente ai diversi stili architettonici.
Ogni edificio possiede un proprio carattere. Le forme morbide ed eleganti della rete stirata non imprigionano l’edifico in involucri rigidi. Le trasparenze e i varchi di luce regalano un décor inaspettato e accattivante alla facciata metallica. La scelta cromatica, classica o audace, sottolinea l’effetto visivo garantendo anche la protezione del rivestimento. Le reti stirate possono essere inoltre bordate, curvate e piegate per realizzare facciate e rivestimenti nelle forme desiderate.
Il controllo solare porta dei vantaggi indispensabili per il benessere e l'effficienza energetica. La rete stirata è un materiale unico, è trasparente e ombreggiante nello stesso tempo, grazie alla sua particolare conformazione tridimensionale. Grazie all'ombreggiamento "intelligente" della rete stirata si limita il passaggio di calore e si riduce la domanda di energia per il raffrescamento nei mesi estivi.
Soluzione semplice, mai banale. Un parapetto in rete stirata è un dettaglio che conta, una soluzione sempre originale e interessante. Residenziale, commerciale, industriale o direzionale. Con la rete stirata avete la garanzia di poter scegliere il materiale più adatto per proteggere e armonizzare i vostri spazi. Per avere la giusta riservatezza o per incorniciare un panorama.